Sbarramenti difensivi di Sella Carnizza e Passo Tanamea tra passato e futuro Martedì 3 giugno, ore 10:00Udine, Sala Convegni - Fondazione Friuli Palazzo Antonini-Stringher Presentazione dell’attività di ricerca documentale, censimento, rilievo e schedature delle opere...
NEWS
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’ESCURSIONE DAL TUO PUNTO DI VISTA”
PASSI BICI PAROLE. Friuli Venezia Giulia e Toscana si incontrano.
12, 13, 14 Giugno 2025 - Chiusaforte, Resiutta, Moggio Udinese, Venzone - Seconda edizione Si tratta di una iniziativa che intende interfacciare il territorio del Friuli Venezia Giulia e quello della Toscana mediante la presentazione di libri di...
PARKFEST 2025
Domenica 25 maggio 2025, il Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie ospiterà a Venzone la 23^ edizione del Parkfest, tradizionale incontro fra i Parchi dell’Arco Alpino Orientale. Domenica 23 maggio 2025, nello splendido scenario della piazza medioevale di...
NUOVO CANALE WHATSAPP
E' ATTIVO IL CANALE WHATSAPP DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA DELLE ALPI GIULIE Iscriviti e ricevi informazioni, notizie e aggiornamenti direttamente su WhatsApp. Ti aggiorneremo anche su tutte le attività del PARCO NATURALE DELLE PREALPI GIULIE, gestore della Riserva...
ESTREMAMENTE PARCO e VRV TRAIL 2025
Sono aperte le iscrizioni per la 3a VRV TRAIL e della prima ri-edizione del trail storico ESTREMAMENTE PARCO, organizzate da A.S.D. Val Resia. Le gare si svolgeranno il giorno 1° giugno 2025 con partenza dal campo sportivo comunale di Resia. Sul sito...
A TRENTA LA MOSTRA “TERRA MIA|ZEMJA MA”
Dopo il successo dell'esposizione della mostra "Terra mia | Zemja ma" presso il centro visite del Parco a Parto di Resia, essa sarà visitabile fino al 31 agosto 2025 presso il centro informazioni Dom Trenta del Parco nazionale del Triglav a Trenta, Slovenia. La mostra...
A.A.A. YOUNG REPORTER CERCASI
A.A.A. Young reporter cercasi per raccontare il territorio e le comunità della Riserva della Biosfera Alpi Giulie Il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, nell'ambito del progetto Interreg IT-AT INDIALPS e nella sua qualità di soggetto co-coordinatore della Riserva di...
MASTER UNIUD “INNOVAZIONE DEI SISTEMI AGROSILVOPASTORALIDELLA MONTAGNA. IMPRESE E TERRITORI” – CERIMONIA DI CHIUSURA
Giovedì 22 maggio 2025, ore 15.30, Biblioteca dei Rizzi, via Fausto Schiavi 44, Udine. Si è conclusa la prima edizione del Master di I livello in Innovazione dei sistemi agrosilvopastorali della montagna dell'Università degli Studi di Udine, realizzato in...
EARTH DAY A LUSEVERA
L'Associazione Ex Emigranti Lusevera - Bardo organizza un evento per celebrare il nostro pianeta e la sua natura, con una giornata dedicata alla pulizia del territorio comunale e a delle fantastiche attività per tutte le età! Un incontro per una comunità sempre più...