12, 13, 14 Giugno 2025 – Chiusaforte, Resiutta, Moggio Udinese, Venzone – Seconda edizione
Si tratta di una iniziativa che intende interfacciare il territorio del Friuli Venezia Giulia e quello della Toscana mediante la presentazione di libri di scrittori/scrittrici delle due regioni che dialogheranno con i presentatori e con il pubblico delle località attraversate dalla ciclovia Alpe Adria: Venzone, Moggio Udinese, Resiutta, Chiusaforte. Un tratto distintivo di questa edizione 2025 di PASSI, BICI, PAROLE : i presentatori saranno persone di età inferiore ai 35 anni. Pertanto un’iniziativa “giovane” che coinvolge persone d’ogni età durante la presentazione dei libri ma anche nelle occasioni correlate: trasferimenti in bici o a piedi, partecipazione a eventi musicali e culturali, esplorazione dei Comuni e delle località, assaggi gastronomici dei cibi tipici del Friuli e del Canal del Ferro, pernottamenti in loco. Peculiarità dell’edizione 2025 sarà il primo incontro a Chiusaforte, presso il Teatro Pierluigi Cappello, fra il Parco Naturale delle Alpi Giulie e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi durante il quale verrà trattato il tema delle biodiversità ma anche delle somiglianze fra i due territori con un dialogo fruttifero di idee, di contatti, di voglia di conoscersi. Hanno qualcosa in comune i Borghi, i corsi d’acqua, le cascate, i sentieri, la flora, la fauna dei due Parchi oppure ognuno di essi nasconde degli scrigni particolari che val la pena di scoprire?
In altre parole PASSI, BICI, PAROLE , seconda edizione, è un modo per promuovere i territori ed amarli.
A cura di Gianna Maria Tavoschi con la collaborazione di Paolo Ciampi, Papola Facchina e i libri di Mompracen
Via Armando Diaz, 60 33100 Udine- www.toscani.fvg.it toscani@toscani.fvg.it tel. 3356052508 – 338 8949317
