Dopo il successo dell’esposizione della mostra “Terra mia | Zemja ma” presso il centro visite del Parco a Parto di Resia, essa sarà visitabile fino al 31 agosto 2025 presso il centro informazioni Dom Trenta del Parco nazionale del Triglav a Trenta, Slovenia.
La mostra temporanea di fotografia paesaggistica e poesia esistenziale “Terra mia | Zemja ma”. Gli autori sono rispettivamente Marco Franchi, fotografo naturalista attivo in regione e all’estero, e Guglielmo Cerno, indimenticata figura di riferimento per la comunità dell’Alta Val Torre e di Lusevera in particolare.
La mostra rientra nel contesto del progetto “Intersezioni creative: le Valli del Torre si raccontano | Ustvarjalna presečišča: Terske Doline se predstavijo”, promosso dal Centro Ricerche Culturali e finanziato dall’Ufficio Lingue Minoritarie della Regione con i fondi per le attività culturali a favore della minoranza slovena. L’obiettivo del progetto è quello di mettere a contatto diverse forme artistiche ed espressive, in maniera da ricercare tra esse quello stesso dialogo che vorremmo fosse la norma tra le comunità linguistiche regionali.
Le venti fotografie esposte sono state scattate negli ambienti naturali dei Comuni di Lusevera e Resia mentre per quanto concerne la poesia sono stati scelti alcuni testi dall’antologia poetica di Guglielmo Cerno: si tratta di quattro poesie complete e cinque estratti da altrettanti ulteriori componimenti. Le poesie sono state stampate in versione originale, ovvero nel dialetto sloveno di Lusevera, e nella traduzione italiana.
L’iniziativa nasce dalla storica collaborazione tra il Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie e il Parco Nazionale del Triglav, all’interno delle attività programmate dell’Ecoregione Transfrontaliera delle Alpi Giulie, una realtà consolidata che nasce nel 2009 grazie ad un riconoscimento di Europarc Federation e della Riserva della Biosfera transfrontaliera delle Alpi Giulie, riconosciuta dall’Unesco nel 2024.