L’Ente parco naturale delle Prealpi Giulie, in qualità di coordinatore della Riserva della Biosfera MAB Unesco delle Alpi Giulie, bandisce un concorso per l’assegnazione di due premi di Euro 500,00 (Euro cinquecento/00) ciascuno, al lordo delle ritenute di legge, riservato a laureati che hanno discusso nelle Università dell’Unione Europea, con riferimento agli anni accademici 2022 – 2023 e 2023 – 2024, una tesi di laurea triennale o magistrale concernente l’approfondimento di aspetti relativi alla Riserva di Biosfera MAB UNESCO Alpi Giulie, al suo territorio di riferimento (comuni di Chiusaforte, Lusevera, Moggio Udinese, Resia, Resiutta, Venzone, Artegna, Dogna, Gemona del Friuli, Montenars e Taipana) e alla Riserva della Biosfera transfrontaliera delle Alpi Giulie, oltre che al rapporto transfrontaliero con il Parco nazionale sloveno del Triglav.
Gli argomenti degli elaborati di tesi dovranno fare riferimento alle seguenti macro aree: ecologico – ambientale, storico e sociale, sviluppo e sostenibilità. Eventuali contributi riferiti ad altre discipline verranno comunque vagliati dalla Commissione..
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2025 all’indirizzo PEC parcoprealpigiulie@cert.spin.it o, in alternativa, all’indirizzo mail info@parcoprealpigiulie.it dell’Ente parco naturale delle Prealpi Giulie.
Per conoscere i requisiti, i criteri di selezione e la documentazione richiesta per la partecipazione scarica il bando qui:
Bando_tesi_di_laurea_Parco_triennio_2022-2024-ITA
Bando_tesi_di_laurea_Parco_triennio_2022-2024-EN
Bando_tesi_di_laurea_Parco_triennio_2022-2024-SLO
Per informazioni: